LO SAI CHE PER DEPURARE IL FEGATO

 


Le vacanze sono ormai terminate e stiamo iniziando a pagare lo scotto degli stravizi alimentari e alcolici: mal di testa, difficoltà digestive, il riacutizzarsi di vecchi disturbi (come il colon irritabile), spossatezza e spesso qualche chilogrammo in più.

Molte di queste situazioni dipendono da un eccesso di tossine che si è venuto a creare nel nostro organismo e che sta costringendo il nostro fegato (che va ricordato è il “filtro” di tutte le impurità del corpo) a un super lavoro.


Allora non fermiamoci a piangere sul latte versato ma consideriamo questo come il momento migliore per depurare il fegato e aiutarlo a lavorare a pieno regime.

Vediamo come elaborare un strategia vincente in 3 punti per depurare il fegato, facendo affidamento sull’alimentazione e sui rimedi naturali.

1) Depurare il fegato con l’alimentazione
La giusta alimentazione è la base di partenza in ogni processo di depurazione dalle tossine: dopo il sovraccarico a cui il nostro apparato digerente è stato sottoposto durante pranzi e cenoni, è il momento di adottare una dieta sana e leggera.

Quindi via libera a una dieta disintossicante basata su frutta e verdura fresca, senza dimenticare di inserire alcuni alimenti che ci possono dare una mano in più nel depurare il fegato:

aglio: considerato un antibiotico naturale, grazie al selenio e all’allicina attiva gli enzimi utili al buon funzionamento del fegato;
pompelmo: questo agrume non è utile solo per il suo alto contenuto in vitamina C, ma anche perchè il suo succo, consumato appena spremuto, aumenta la produzione degli enzimi che depurano il fegato;
noci: grazie all’arginina, di cui questi frutti sono ricchi, il fegato riesce a depurarsi dalle sostanze come l’ammoniaca.
2) Depurare il fegato con l’acqua
Bere almeno due litri di acqua al giorno è molto importante: non solo aiuta il nostro fegato a restare in salute e a eliminare in modo più rapido le tossine accumulate, ma ci aiuta anche a combattere la ritenzione idrica e il gonfiore (altra conseguenza sgradita degli stravizi a tavola).
 




3) Depurare il fegato con le erbe
L’alimentazione è la giusta idratazione sono le regole di base per una depurazione del fegato che sia efficace: ma se si vuole un risultato ancora più rapido è venuto il momento di provare alcuni prodotti naturali, come le erbe, che possono fare al caso nostro.


In particolare il cardo mariano ha dimostrato di avere delle ottime proprietà epatoprotettive: in particolare, questa erba, oltre alla proprietà antiossidanti, si è dimostrata in grado di rigenerare il tessuto epatico dopo un danno da sostanze tossiche (come quello derivato da un eccessivo consumo di alcool).

Ecco la ricetta per una tisana che aiuterà il nostro fegato a tornare in forma:

20 grammi di semi di Cardo Mariano;
20 grammi di Curcuma;
20 grammi di foglie di Menta.
La tisana va preparata per infusione: basta versare 250 ml di acqua bollente sopra un cucchiaio di preparato. La tisana va poi filtrata e consumata fredda (da 1 a 3 tazze al giorno).

Depurare il fegato e cominciare il nuovo anno in piena forma è semplice se si conoscono i rimedi naturali adatti

articolo preso da depurarsi al naturale
 

INDIETRO