Le tisane per depurarsi rappresentano una scelta facile e utilissima per
chi voglia incominciare a ripulire il suo organismo!
tisane per depurarsi
Tieni conto del tipo specifico di pulizia del corpo che desideri: devi
utilizzare erbe diverse se vuoi effettuare la disintossicazione del
colon oppure quella del fegato.
Cerca di essere sempre informato riguardo agli effetti che le erbe hanno
sul corpo e le circostanze nelle quali esse siano più efficaci.
Ti consiglio inoltre di scegliere personalmente le erbe adatte alla tua
disintossicazione, che tu le voglia utilizzare singolarmente o come
ingrediente di una miscela adatta a disintossicare il corpo intero
oppure un organo bersaglio.
Le proprietà depurative delle erbe
Tre sono le importanti proprietà delle piante medicinali delle quali
devi tenere conto al momento di decidere la tisana per la depurazione:
lassativa
diaforetica
purificante del sangue
tisane per sgonfiare la pancia
I lassativi, a volte chiamati purganti, stimolano l’intestino e spesso
sono necessari per effettuare una pulizia del colon. Tra le piante
medicinali note per le loro proprietà lassative ci sono la senna e la
cascara sagrada. Se desideri stimolare la funzione lassativa, puoi
scegliere proprio queste erbe.
Le diaforetiche sono le erbe che favoriscono la traspirazione. Queste
erbe possono essere utilizzate per preparare una tisana depurativa in
grado di stimolare la pulizia generale di tutto il corpo, perché la
sudorazione è una funzione vitale coinvolta nella rimozione delle
tossine dal sangue. Se desideri questo tipo di depurazione, scegli
l’issopo, la menta piperita o achillea fiori, i quali hanno appunto
proprietà diaforetiche. Le tisane a base di queste erbe devono essere
consumate ancora calde e a stomaco vuoto.
Le tisane per depurarsi, veri purificatori del sangue includono la
betulla, il tarassaco, la radice di bardana e l’ortica. È possibile
utilizzare la betulla anche come decotto, ma la radice di tarassaco, la
radice di bardana e le foglie dell’ortica sono più efficaci se usate in
combinazione. Un decotto è fatto con le radici e un infuso è fatto di
foglie.
Per il decotto è necessario più tempo di infusione, perché la radice è
più dura e ci vuole più tempo per estrarre i principi attivi. I due
preparati vengono poi mescolati e consumati. Queste erbe sono ricche di
vitamine, sali minerali e altre sostanze nutrienti che aiutano a
purificare il sangue fornendogli le sostanze necessarie a produrre le
cellule sane per nutrire ogni tessuto.
tisane per depurarsi
La tisana è un rimedio dolce ed educativo per il tuo benessere
E ‘anche importante sapere che le erbe sono particolarmente utili nella
pulizia di organi specifici. Ad esempio, la radice di tarassaco nutre e
aiuta la disintossicazione del fegato e la radice di bardana è utile per
la disintossicazione del rene. Entrambe le erbe sono anche molto
nutrienti per la pelle, un organo emuntore che deve funzionare in
maniera corretta, indipendentemente dal tipo di disintossicazione
scelta.
Tieni a mente che alcune erbe, anche se possiedono la proprietà che
cerchi, devono essere considerate con attenzione. Per esempio, la pianta
medicinale del cardo benedetto aiuta a indurre la sudorazione. I maschi,
però, dovrebbero evitare di bere l’infuso di cardo benedetto, a causa
della presenza di ormoni femminili.
Quindi, se sei poco esperto di erbe, chiedi consiglio prima di
utilizzare una tisana o un decotto. Con il tempo imparerai a conoscere
tutte le erbe utili per la tua depurazione.
Rilassati e abbandonati allo splendido rito della preparazione di una
tisana! Le piante sono tue amiche e si donano per darti i loro principi
attivi, preziosi per la tua salute ed il tuo benessere.
-articolo preso da depurarsi al naturale |